Alimentazione

 

 kindergarten

Menu attuale scuola materna


School food

Menu attuale scuola elementare

La cucina scolastica offre tre pasti:

 

per la scuola materna:

  • la merenda alle ore 8.00,
  • il pranzo il primo turno alle 11.20 e il secondo turno alle 12.00 per,
  • la merenda pomeridiana;
 

per la scuola elementare:

  • la merenda per il primo triennio nell'intervallo fra le ore 9.05 e le 9.20,
  • la merenda per il secondo e terzo triennio nell'intervallo fra le ore 9.55
    e le 10.10,
  • il pranzo nell'intervallo di tempo fra le ore 12.00 e le 14.05,
  • la merenda pomeridiana nell'intervallo di tempo tra le ore 14.55 e le 15.10

 

Adesione ai pasti

I genitori possono iscrivere i propri figli alla refezione scolastica:

  • di regola nel mese di giugno per l'anno scolastico seguente ovvero
  • in qualsiasi momento durante l'anno scolastico.

L'iscrizione alla refezione scolastica avviene tramite apposito formulario. L'iscrizione alla refezione scolastica è valida fino al termine dell'anno scolastico.

Disdetta dei pasti

I pasti possono essere disdetti in segreteria al numero telefonico 05/662 52 40 oppure tramite mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Secondo il regolamento sull’alimentazione scolastica attualmente in vigore il singolo pasto per l'alunno assente va disdetto nei termini stabiliti, dai genitori, con un giorno di anticipo, fino alle ore 12:00. È possibile disdire il pranzo entro le ore 8:00 del giorno stesso.

Se i genitori non danno tempestiva disdetta di uno o più pasti sono tenuti a pagare il prezzo intero, sovvenzione compresa. I pasti disdetti rientrano nella bolletta di pagamento del mese successivo.

Prezzo dei pasti

  • merenda 1,10 euro,
  • pranzo (per gli alunni dalla I alla V classe) 3,11 euro,
  • pranzo (per gli alunni dalla VI alla IX classe) 3,34 euro,
  • merenda pomeridiana 0,77 euro.

Colazione tradizionale slovena

l’Istituto comprensivo “Dante Alighieri” partecipa annualmente all’iniziativa “Colazione tradizionale slovena”, un progetto patrocinato dal Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e dell’Alimentazione, viene svolta il terzo venerdì di novembre e mira a promuovere l’importanza della colazione come pasto essenziale dell’alimentazione giornaliera. Inoltre, l’evento vuole sottolineare l’importanza di un’alimentazione sana e di un consumo del cibo locale, che venga commercializzato nella stessa zona di produzione.

Consigli per una colazione sana

Niente più spreco alimentare

Libretto con consigli e ricette per ridurre gli sprechi alimentari, preparato dall’azienda Komunala Isola, nell'ambito del progetto Interreg ITA-SLO WASTE DESIGN 2.0.

Collegamenti utili

riceassafemet2dizionariopos 01oderasmus

© 2017 Scuola elementare Dante Alighieri Isola. All Rights Reserved. Powered by DESET.