Un bocon Isolan per ogni staion

Si è concluso il progetto “Un bocon isolan per ogni staion”, al quale hanno partecipato gli alunni della scuola Dante Alighieri in collaborazione con le scuole elementari Vojka Šmuc e Livade di Isola. Il risultato del duro lavoro è un libro esauriente che parla delle tradizioni isolane con all’interno tante ricette culinarie tipiche. Il libro è un opera quadrilingue poiché racchiude testi lirici e in prosa in sloveno, italiano, dialetto istroveneto e savrino. Per di più troviamo tanti disegni che raffigurano Isola in tutta la sua bellezza.

Per la conclusione del progetto è stato organizzato uno spettacolo al quale hanno partecipato diversi alunni delle tre scuole. Per rappresentare la scuola Dante Alighieri sono saliti sul palco il gruppo di canti e balli, il coro scolastico, Lapo Karbič, Lia Gojić Moro, Martin Kekič, e Nicolò Bitiči Raschini, i quali hanno letto dei testi tratti dal libro. Alla serata conviviale hanno partecipato anche due cantanti isolani doc, Mef e Rudi Bučar. Per concludere la serata della presentazione del libro, gli ospiti e gli alunni hanno gustato le prelibatezze isolane offerte e preparate dalle scuole. Le bancarelle erano colme di sardelle, bobici e fritole.

un boccon 1un boccon 2un boccon 3un boccon 4un boccon 5un boccon 6un boccon 7un boccon 8

Collegamenti utili

riceassafemet2dizionariopos 01oderasmus

© 2017 Scuola elementare Dante Alighieri Isola. All Rights Reserved. Powered by DESET.