La Giornata Mondiale della Gentilezza è una festa internazionale che è stata istituita nel 1998, con l'obiettivo di promuovere la gentilezza in tutto il mondo e si celebra ogni anno il 13 novembre nell'ambito delle iniziative del Movimento Mondiale della Gentilezza.
In questa occasione i bambini della classe II/a hanno svolto delle attività mirate a promuovere il valore dei gesti gentili.
Gli alunni hanno riflettuto sull’importanza di essere gentili con tutti per instaurare relazioni positive con gli altri e promuovere l’utilizzo delle parole gentili in ogni occasione.
Partendo da semplici riflessioni, gli alunni hanno trovato un gran numero di parole gentili come: grazie, prego, per favore, ciao, buona giornata, ti voglio bene, scusa, perdonami, buonasera, buongiorno, buonanotte, permesso, scusate il disturbo, mi dispiace, sono desolato, bentornato, benvenuto, facciamo pace, buona fortuna, ti perdono, cosa posso fare per te, sono pronta a darti una mano, conta pure su di me, come stai, posso aiutarti…
Hanno realizzato il Gentilfiore scrivendo sui petali le parole gentili, che hanno regalato alle loro famiglie e ai lavoratori della scuola.
Successivamente hanno colorato e decorato ognuno il suo “Mostro di gentilezza” in cartoncino. Infine ogni bambino ha fissato il mostro sulla parete insieme ai biglietti con le parole gentili.
La gentilezza è una pratica di attenzione e buone maniere che rende migliori noi e gli altri per questo dovrebbe essere festeggiata ogni giorno.