Care api siete preziose, siete sempre generose… Gli alunni della I classe hanno iniziato con questi versi la loro giornata scientifica venerdì, 18 novembre 2022, dedicata alle api nell’ambito del progetto “Tradizionale colazione slovena”.
Gli alunni hanno conosciuto il prezioso dono dalla natura, le api, attraverso diverse fonti letterarie. La colazione tipica slovena composta da miele, pane, latte, burro e un frutto, nel nostro caso la mela, era pronta sui loro tavoli per essere gustata. La fila che si era creata per il bis ha testimoniato la squisitezza e bontà della merenda.
Nel corso della giornata hanno avuto anche modo di parlare del primo pasto mattutino e della sua importanza per il nostro benessere psico-fisico, nonché di visionare un breve filmato che illustrava la vita delle api. Hanno imparato che queste piccole creature riescono a raccogliere il nettare e a trasformarlo in tante gocce dolci dorate – il miele. Per ricordare meglio i concetti appresi hanno creato nel quaderno una mappa concettuale con le parole chiave legate al mondo delle api.
Al termine della giornata gli alunni sono stati molto creativi e hanno raffigurato le celle dell'alveare e le api utilizzando tecniche artistiche diverse, come potete vedere dalle foto sottostanti.
Anche le altre classi hanno partecipato al “banchetto” in onore delle api, per promuovere la produzione alimentare locale e una colazione sana. Quest’anno l’Associazione slovena degli apicoltori ha voluto dare maggior rilievo anche al latte e al burro utilizzati nella colazione tradizionale, per questo la nostra scuola ha deciso di inserire nel menù del giorno le loro varianti di produzione ecologica.
Inoltre in diverse classi sono state svolte attività complementari per incoraggiare gli alunni a mangiare una colazione nutriente ed equilibrata. Nelle classi inferiori hanno guardato diversi video sull’importanza delle api e hanno analizzato i 6 consigli per una colazione sana e regolare. Nelle VI e IX classi superiori hanno invece affrontato il tema dal punto di vista scientifico, approfondendo l’argomento della biologia delle api, della produzione del miele, della costruzione dell’alveare, della divisione gerarchica delle api e del pH particolare del miele che inibisce la proliferazione dei batteri.