Mercoledì 1 giugno 2022, i bambini, le maestre della scuola materna L’Aquilone, i bambini delle prime classi (dalla I alla III) insieme alle loro insegnanti hanno accolto presso il nostro istituto i soccorritori dell’ambulanza del pronto soccorso dell’ospedale di Isola per dar vita ad una bella iniziativa che avvicini i bambini alla realtà di una professione nobile e alle regole del primo soccorso.
I soccorritori sono venuti ad esporre come funziona il servizio.
Aiutare gli altri è una propensione che i bambini sentono molto forte e per loro dare un volto e capire le tecniche di chi lo fa tutti i giorni, dedicando il proprio tempo al salvataggio di una vita è stato motivo di profondo interesse.
Grandissima curiosità ha suscitato la visita al mezzo che i soccorritori usano tutti i giorni, i bambini hanno potuto vedere da vicino e anche visitare l’interno dell’ambulanza, visionando l’attrezzatura sanitaria. Insieme ai soccorritori i bambini si sono trasformati in pazienti dimostrandoci assieme al personale sanitario come per esempio fissano una rottura delle ossa del braccio. Inoltre ci hanno portato anche due bambole a grandezza adulto e bambino con le quali ci hanno dato una dimostrazione di come si fa il massaggio cardiaco e della respirazione bocca a bocca.
Gli obiettivi sono stati quelli di spiegare in modo semplice e chiaro ai bambini della scuola materna e della scuola elementare come effettuare una corretta chiamata di emergenza al 112 e come agire nell'immediato in caso di infortunio grave o pericolo di morte.
L’attività si è svolta con un incontro della durata di circa 4 ore diviso in due momenti (dalle 9 alle 10:30 visita della scuola materna e dalle 10:30 alle 13 della scuola elementare):
- lezione frontale e interattiva che prevede la dimostrazione e partecipazione dei bambini stessi nel presentare diverse tecniche del pronto soccorso.
- visita dell’interno dell’ambulanza con spiegazione sulle modalità di utilizzo della strumentazione sanitaria, dei materiali e dei vari presidi sanitari, possibilità di provare ad indossarne alcuni per consentire ai bambini di vivere un’esperienza di apprendimento divertendosi e imparando a non temere l’arrivo dell’ambulanza e infine prova della sirena e dei lampeggianti.
I bambini e le maestre si sono divertiti tantissimo.
Ringraziamo per la loro disponibilità la casa di Sanità di Isola, l'unità per il pronto soccorso dell'Istria slovena ed in particolare il signor Igor Crnić coordinatore dell’educazione e altre attività infermieristiche della casa di sanità di Isola ed i suoi due collaboratori gli infermieri d' emergenza pre ospedaliera Marko Majerič e Žiga Krek.